La Kristeller è una manovra che viene svolta nella fare espulsiva descritta dal dott. Samuel Kristeller nel 1867.
La manovra di Kristeller consiste nell’applicare una pressione manuale sul fondo uterino durante la contrazione e la spinta materna, in direzione del canale del parto con lo scopo di ridurre la durata del secondo stadio del travaglio , ma non esiste una linea guida sulle modalità e la forza da usare.
Pongo l’attenzione sul concetto PRESSIONE MANUALE: spesso le donne raccontando di avambracci, lenzuola legate all’estremo opposto del letto, donne o uomini che spingono sulla pancia con tutto il loro peso. Anni fa inventarono anche una cinta gonfiabile per praticarla, che poi per fortuna non prese piede.
È una manovra che può essere effettuata solo quando la parte presentata è al piano perineale e non andrebbe ripetuta per più di 3-4 volte.
La percentuale di uso di questa pratica è al più sconosciuta, poiché spesso non ve ne è traccia nelle cartelle cliniche: sappiamo dai racconti delle donne e dalle anamnesi dei follow up post parto, che moltissime la hanno ricevuta: in altri paesi è vietata.
Tra le indicazioni per praticarla c’è la sofferenza fetale, mancata progressione del secondo stadio del travaglio, esaurimento delle forze materne: in merito a questo, sostengo e sottolineo, che una donna e un bambino che vengono lasciati liberi di travagliare, senza medicalizzazione e senza posizioni obbligate, avranno una bassissima probabilità di aver bisogno di una Kristeller. Il miglior modo per evitare di riceverla è evitare di mettersi supine…che poi in realtà è anche la posizione peggiore per travagliare.
Sappiamo che ha numerosi effetti collaterali:
Danni al feto: peggioramento sofferenza fetale, danni a livello delle suture craniche o spalle, lesioni del plesso brachiale.
Danni alle donne: Lacerazioni vagino-perineali di terzo e quarto grado
Fratture costali materne
Rottura d’utero
Distacco di placenta
Emorragia del post parto
Insorgenza diastasi dei retti
Insorgenza di prolassi e/o incontinenza
Nonostante ciò, viene ancora spiegata alle donne come aiuto, e molte di loro credono lo sia davvero. Aiuto? Vedi sopra!