Babywearing

Babywearing significa letteralmente indossare il bambino. Ossia portarlo addosso. Il babywearing esiste da sempre e in tutte le culture, ma in Europa ci siamo talmente civilizzati, che abbiamo iniziato a lasciare i bimbi soli in una culla e sospettiamo che siano ammalati quando piangono se li mettiamo sdraiati.
Il bambino che piange in culla o nel lettino è un bambino sanissimo che nasce con un pensiero ancestrale e non razionale. Il suo cervello va in tilt quando si trova da solo, perché gli trasmette un messaggio del tipo: “ora sei solo in una foresta con dei predatori che potrebbero mangiarti”. Come far comprendere al bimbo che questo pensiero non è reale? Assecondando il suo bisogno di contatto. Inoltre la mamma potrà uscire da sola senza il bisogno di dove caricare e scaricare il pesantissimo trio, potrai avere le mani libere in casa e fuori, continuando a tenere il tuo bimbo addosso, potrai fare sport, aperitivi, seduta dal parrucchiere o dall’estetista.  Potrai usare una fascia elastica o rigida nei primi 3 mesi circa. Poi potrai proseguire con la sola rigida o con un marsupio ergonomico regolabile.

Offro incontri informativi gratuiti, consulenze di gruppo o consulenze singole.

SERVIZIO FASCIOTECA!
Ho una ricchissima fascioteca che conta:
2 fasce elastiche
7 fasce lunghe
7 fasce corte
5 ring
12 supporti strutturati (mei tai, half buckle, marsupi)

Contattami!

manda una mail, clicca qui

Vieni a trovarmi!

ASSOCIAZIONE MAMMA LUNA

Studio Ponte di Nona

via Arturo Danusso 7b3 00132 Roma

Vedi Mappa


SEDE EUR

via Emilio Gadda 179d

(presso Gea Casa Maternità)

Vedi Mappa